12 giu '10 - Da http://www.ilmanifesto.it "Università, il rischio del cannibalismo" (link).
12 giu '10 - Da http://www.ilsole24ore.com "Cura dimagrante per gli atenei" (link).12 giu '10 - Di       particolare    interesse - Da http://www.ilmondo.rcs.it/ "Dal rettorato alla politica, la corsa è bipartisan - Rettori folgorati sulla strada della politica" (link al pdf). E poi ci si chiede perchéla CRUI NON è rappresentativa delle università?12 giu '10 - Da http://www.andu-universita.it una serie di aggiornamenti: 1. Il documento del 9 giugno 2010 contro il DDL e la Manovra finanziaria elaborato da ADI, ADU, AND, ANDU, APU, CGA, CIPUR-CONFSAL, CISAL, CISL-Universita', CNRU, CNU, CONFSAL-CISAPUNI-SNALS, FLC-CGIL, LINK-Coordinamento Universitario, RdB-USB Pubblico Impiego, RETE 29 APRILE, SNALS-Docenti Universita', SUN, UDU, UGL-Universita' e Ricerca, UILPA-UR: l'1 luglio giornata nazionale di mobilitazione in tutti gli Atenei. Per leggere il documento unitario cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/04/12/ddl-settimana/; 2. Il documento di Fulvio Vassallo fa il punto su DDL e Manovra finanziaria. Per leggere il documento cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/03/18/a-palermo/; 3. L'intervento contro il DDL ("Gelmini, tuteliamo i nostri ricercatori") sul Secolo d'Italia dell'11 giugno 2010. Per leggere l'intervento (v. Aggiornamento del 27.5.10) cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/04/15/crociata-confindustria/; 4. Prima rettori e poi 'politici': un elenco incompleto dei Rettori che diventano 'politici'. E la CRUI vuole subito il DDL che aumenta a dismisura il potere dei rettori. Per leggere l'articolo e il comunicato CRUI cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/05/02/contro-ricercatori-td-e-ti/; 5. A Palermo. Partecipata Assemblea di Ateneo. Il CdF di Scienze della Formazione; astensione contro il DDL. Per leggere i documenti dell'Assemblea e del CdF cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/03/18/a-palermo/; 6. A Roma. Documento su Manovra Finanziaria e DDL del CdF della Facolta' di Lettere della Sapienza Universita' di Roma.   Per leggere il documento cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/04/14/a-roma/ 7. A Messina. Lettera al Ministro del Preside di Scienze. Per leggere la lettera (v. Aggiornamento dell'11.6.10) cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/01/17/a-messina/11 giu '10 - Di      particolare    interesse - Da http://sci-list.ing.unitn.it/ "Mozione sul DL 31 maggio 2010 n.78 “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”" (link al pdf). 11 giu '10 - Di      particolare   interesse - Da http://rassegna.camera.it/ "Scuola: sarà più morbida la stretta sugli scatti" (link).11 giu '10 - Da http://www.italia-news.it "NET.T.UNO. - Network per l' Università" (link).11 giu '10 - Da http://www.estense.com "Una legge regionale per le Università" - Bianchi convoca i rettori: “Risorse al dottorato di ricerca” Nella giornata di mercoledì, presso la  Regione Emilia Romagna, l’assessore regionale alla Scuola, formazione  professionale, università e ricerca e lavoro, Patrizio Bianchi, ha  convocato i delegati rettorali alla ricerca delle quattro Università  emiliano romagnole, Ferrara, Bologna, Modena e Reggio e Parma (link).11 giu '10 - Da http://www.bresciaoggi.it "Università: fumata nera per il rettore" PRIMA VOTAZIONE. Nessuno dei quattro candidati si è  avvicinato neanche lontanamente al quorum di 225 schede. Il più votato,  Provasi, ha ottenuto 88 voti. Ma il prossimo turno potrebbe  lanciare in orbita il prorettore (link).11 giu '10 - Da http://www.bresciaoggi.it "Laureati, il lavoro che non c'è"  LA RICERCA. La crisi in Lombardia sta pesando  sulle opportunità di nuova occupazione di chi ha finito l'Università. Il  tasso di disoccupazione negli ultimi due anni è aumentato dal 7 al 10,8  per cento Solo uno su quattro ha trovato un lavoro stabile, le donne  sono più colpite degli uomini (link).11 giu '10 - Da http://www.telereggiocalabria.it "09-06-2010 - Università Calabria,  Laratta: "Scopelliti fermi scure Tremonti" (link)11 giu '10 - Di     particolare   interesse - Da http://antefatto.ilcannocchiale.itlink). "9 giugno 2010, Di fronte a un attacco di portata storica  al settore pubblico, alla cultura e alla scienza, ci si sarebbe  aspettati una reazione decisa anche dalle forze politiche. Invece... di Francesca Anania(*) e Orlando Ragnisco (**) "Dovrebbe essere ormai chiaro che l'ultimo decreto Tremonti non è ispirato soltanto o principalmente all'esigenza di un  contenimento del deficit pubblico, e alla speranza di evitare attacchi  devastanti da parte della speculazione internazionale. Assai più  efficace a questo scopo sarebbe stata una drastica riduzione di quelli  che vengono chiamati i costi della politica, attualmente valutati in 200  miliardi di euro annui contro i 70 della Francia (pare che la sola  soppressione delle auto blu porterebbe risparmi dell'ordine di 10  miliardi di euro). Se si è deciso di scegliere una strada  diversa,losièfattoperun preciso disegno politico, di chiara ispirazione  leghista, in significativa coincidenza con i 150 anni dell'Unità  d'Italia, e in perfetta coerenza con i tagli sanguinosi alle Università  contenuti nella legge 133 del 2008, vero (ma sottovalutato) biglietto da  visita di questo governo. Il disegno perseguito è lo smantellamento del  settore pubblico, dai ministeri alla magistratura alla scuola  all'università alla ricerca, individuate queste ultime come sentina di  vizi e di sprechi e viste anche come estreme casematte dove tuttora  resistono i cultori del sapere. Una trasformazione epocale fortemente  voluta dai "neo-parabolani" della Lega nord, che nella mente dei suoi  promotori dovrebbe finalmente consegnare il nostro paese a un nuovo  Medioevo.[...]" "L'università strangolata" (11 giu '10 - Da http://www.flcgil.it "Contro la manovra economica del Governo, manifestazione nazionale il 12  giugno 2010 a Roma" (link).11 giu '10 - Di     particolare  interesse - Da http://cnu.cineca.it/ alcuni documenti importanti:
- Relazione su DDL 228 di conversione DL 31 maggio 2010 n.78 alla Commissione Bilancio del Senato ( 538KB) - mercoledì 09 Giugno 2010 (link al pdf);
- Relazione "tecnica" su DDL 228 di conversione DL 31 maggio 2010 n.78 ( 5,7MB) - mercoledì 09 Giugno 2010 (link al pdf);
- Tabella delle riduzioni delle dotazioni finanziarie del MIUR ( 15KB) - mercoledì 09 Giugno 2010 (link al pdf).
11 giu '10 - Di     particolare interesse - Da http://www.corriere.it "Minacciamo di far saltare i corsi per il prossimo anno accademico" (link).11 giu '10 - Da http://www.ilvelino.it "ECO - Unioncamere Veneto:  produttiva unione in rete Università regione" (link).11 giu '10 - Da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it "il buco nel bilancio - Università, conti in rosso: L'11 giugno andrà all’asta il primo  palazzo" (link). Non siamo noi...11 giu '10 - Da http://corrieredelveneto.corriere.it "Bo, il senato accademico ha deciso: Aumentano le tasse agli  studenti - Nota dell'ateneo: «Primo incremento dal 2004. Recupero dell'aumento  del costo della vita, reso necessario anche da 15 milioni di tagli nei  finanziamenti statali»" (link).11 giu '10 - Da http://www.altromolise.it "LA NOTA - Università del Molise a rischio residualità" (link).11 giu '10 - Da http://www.ecodibergamo.it "Tremila euro, adotta uno studente - L'Università è a caccia di  sponsor" (link).11 giu '10 - Da http://www.corriere.it "Tra illusioni e pregiudizi" di Ernesto Galli della Loggia - "Appena licenziato in commissione dal Senato, il testo della riforma  universitaria dovrebbe andare in aula il prossimo 15 giugno. Ma tra le  tensioni interne alla maggioranza e le presumibili barricate  dell’opposizione la prognosi non è delle più fauste. Ciò che però fa più  temere — e secondo me deve anche dare più da pensare — è la rigidità  ideologica che su questo argomento ancora si avverte fortissima  nell’opinione pubblica. La politica si limita pigramente a  rispecchiarla, rinunciando, in questo come in tanti altri casi, a  qualunque funzione di guida.[...]". (link).11 giu '10 - Da http://www.livesicilia.it "Un tavolo tecnico Stato-Università per la gestione dei beni  confiscati" (link).11 giu '10 - Da http://www.step1.it "Il miracolo dell’università senza professori" (link).11 giu '10 - Da http://www.ilsole24ore.com "Più tasse per laurearsi meglio" (link).11 giu '10 - Da http://corrieredelveneto.corriere.it "Anche negli Atenei inizia il fuggi fuggi" - "Venezia e Padova a rischio. A Ca’ Foscari sei docenti restano  ma a  titolo gratuito, per garantire la ricerca - VENEZIA — Fuga dei professori  ordinari dall’Università per evitare la manovra Tremonti: «Ce ne andiamo  ma insegneremo lo stesso, e pure gratis». È un fuggi fuggi generale da  tutti i settori quello che si sta verificando in questi giorni: è boom  di richieste di pensionamento a decorrenza immediata. Il problema rimane  lo stesso dei medici: l’obbligo di rateizzare il Tfr, se supera i 90  mila euro, in due o tre scaglioni. «I colleghi hanno fatto dei semplici  calcoli economici — spiega Carlo Carraro, rettore di Ca’ Foscari [...]". (link).11 giu '10 - Da http://www.telenovaragusa.com "L'Università aumenta le tasse, la protesta dei giovani comunisti" (link).11 giu '10 - Da http://www.ilgiornale.itlink) "«Non siamo tutti  bamboccioni», 9 baby scienziati lombardi incontrano i Nobel" (11 giu '10 - Da http://www.agrigentoweb.it "Trasparenza amministrativa, il Cga dà torto  all’Università" (link).11 giu '10 - Da http://www.ilmessaggero.it "Il saggista Abravanel: «La laurea? Spesso non  seleziona i più bravi»" (link).11 giu '10 - Da http://www.ilmessaggero.it "Università, sempre più abbandoni: quasi 2  su dieci si fermano al primo anno - La  grande fuga da Matematica, Scienze politiche e Farmacia. Allarme al Sud" (link).11 giu '10 - Da http://w3.disg.uniroma1.it "Uniti per la Ricerca ed in sostegno dei Ricercatori Universitari" - "I sottoscritti Professori Associati ed Ordinari, PRENDONO ATTO che da ormai troppi  anni i Governi, succedutisi nel Paese, non hanno saputo riconoscere il  ruolo della ricerca scientifica e della formazione superiore, strategico  per il progresso di un paese moderno. Le Università pubbliche sono  state sottoposte ad un incessante susseguirsi di riforme  contraddittorie, prive di una visione organica  e lungimirante sugli  assetti dell'alta formazione e della ricerca. Infine  tagli  progressivi ai finanziamenti alla ricerca e ritardi inaccettabili nella  loro erogazione stanno mettendo in ginocchio la ricerca in Italia. ADERISCONO [...]". (link).11 giu '10 - Da http://www.step1.it "Rifondazione e GC: A Catania muore l'università  pubblica. Gravissima azione del Rettore che si barrica nel Palazzo  Centrale." - "Oggi, 4 giugno 2010, si è tenuto presso il Rettorato  dell'Università di Catania il Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo  che ha ratificato l'aumento delle tasse universitarie. Mentre si svolgeva il consiglio, piu' di cento studenti protestavano  contro l'aumento delle tasse, contro i tagli all'istruzione e per  chiedere le dimissioni del Rettore, Antonino Recca. Il Rettore ha impedito agli studenti di consegnare un documento contro  l'aumento delle tasse, con allegate piu' di mille firme, raccolte in  tutte le facoltà in soli due giorni, schierando agenti di polizia e  della DIGOS di fronte il portone del Rettorato. Solo al termine  dell'incontro del CdA, ad aumento già approvato, ha permesso l'ingresso a  soli due studenti quando ormai era inutile portare qualche proposta.[...]" (link). 11 giu '10 - Da http://www.sociologica.mulino.it "Come migliorare la qualità della ricerca in Italia?  L’esperienza della valutazione triennale della ricerca nelle Scienze  politiche e sociali (2001-2003)" Stefano  Bartolini (link).11 giu '10 - Di    particolare interesse - Da http://www.sociologica.mulino.itAnna  Carola Freschi (link). "L’università senza vocazione e l’(inedita) equità del mercato" 11 giu '10 - Da http://cnu.cineca.it/ "COMITATO NAZIONALE UNIVERSITARIO - (comunicato del 4 Giugno 2010)" - "La pubblicazione del Decreto Legge del Governo sulla manovra economica ha purtroppo confermato la nostra primitiva indignazione. Se da un lato si può riconoscere che l’Istituzione universitaria è stata salvata da alcuni dei tagli che hanno colpito altre amministrazioni (ad es. la riduzione lineare del 10% non opera sul FFO), dall’altro rileviamo con profondo disappunto che la scure dei tagli si è abbattuta molto pesantemente sulle retribuzioni dei docenti universitari.[...]" (link al pdf per leggere il seguito).11 giu '10 - Di    particolare interesse - Da http://civr.miur.it la richiesta di segnalazione di esperti per la costituzione dei Comitati di Area  (Panel) per l’esercizio VQR 2004-2008 - Termine per le segnalazioni: 30.06.2010 (link).11 giu '10 - Da http://www.corriere.it "La riforma Gelmini, un'opportunità per i ricercatori" (link).11 giu '10 - Da http://www.agenziami.it "Sit-in di protesta a Napoli e comunicato dei ricercatori di  architettura a Reggio Calabria - Università, i ricercatori di  Napoli e Reggio Calabria protestano contro la riforma  Gelmini - I  ricercatori:  le innovazioni introdotte dal ddl 1095 non  consentirebbero il rilancio dell'università pubblica dal punto di vista  economico e sociale del Paese" (link).11 giu '10 - Da http://www.repubblica.it "IL DOSSIER - Il blocco degli  stipendi costa 1.700 euro a testa - Il calcolo dei  mancati aumenti previsti nella manovra, dagli impiegati, ai medici, ai  prof. E i giudici perdono fino a 18mila euro in tre anni. Nell stesso  periodo le università avranno 26.500 occupati in meno di  LUISA GRION" (link).03 giu '10 - Di   particolare interesse - Da http://www.ilgiornaledivicenza.itlink). "Università, le quattro storiche si federano nella "Univeneto" IL PATTO. Riuniti i rettori di Verona, Padova e delle due veneziane,  presenti anche i trentini «Ma senza l'aiuto della Regione e delle imprese non faremo molto»" (03 giu '10 - Di   particolare interesse - Da http://corrieredelveneto.corriere.itlink). "Gli atenei triveneti si mettono in rete Nasce «Uninordest», Piazzola sul Brenta, vertice con tutti i rettori Zaccaria: «Partono  Padova, Venezia e Verona»" (03 giu '10 - Da http://espresso.repubblica.it "Università che disastro, di Cesare de Seta - Consigli di amministrazione.  Reclutamento. Rettori. La riforma Gelmini è sbagliata. Ma i mali degli  atenei vengono da più lontano. Parola di accademico" (link).03 giu '10 - Da http://www.repubblica.it "Una società senza baroni ( e possibilmente senza università)" (link).03 giu '10 - Di  particolare interesse - Da http://cnu.cineca.it/ "Comunicato del CNU - COMITATO NAZIONALE UNIVERSITARIO sulla Manovra Economica del Governo" (link). 03 giu '10 - Di particolare interesse - Da http://ec.europa.eu "European Researchers' Night 2009 - 25 september" (link).03 giu '10 - Di particolare interesse - Da http://www.youtube.com "Il ricercatore e il prof" (link). La protesta dei ricercatori universitari viene osteggiata da  alcuni professori ordinari. Ecco alcune delle loro argomentazioni in una  simpatica parodia.03 giu '10 - Insubria - Da http://www.laprovinciadicomo.it "A rischio la fiera di Sant'Abbondio" (link - link al pdf dal nostro Wiki),03 giu '10 - Da http://www.step1.it "Università: "Tagliare con criterio"" (link).03 giu '10 - Da http://www.net1news.org "L'università  di Ferrara ha una webtv. E gli studenti?" (link).03 giu '10 - Da http://www.parmadaily.it "Arriva la 12° ricerca Almalaurea" (link).03 giu '10 - Da http://www.repubblica.it "Pubblicità Einstein, l'università fa causa" (link).03 giu '10 - Da http://www.repubblica.it "RAPPORTO ALMALAUREA - Università, sforbiciata ai corsi: addio  alle lauree "stravaganti" - Da "Benessere del cane e del  gatto" a "Turismo alpino", i 469 corsi tagliati negli ultimi due anni.  Le misure adottate per razionalizzare l'offerta formativa. Ed eliminare  lauree dalle incerte prosepttive di lavoro" (link).03 giu '10 - Da http://www.eua.be "Monitoring the economic crisis: EUA calls for governments to support  public funding of higher education" (link).03 giu '10 - Da http://www.ilsussidiario.net "UNIVERSITA’/ Forte: cara Gelmini, la  tua riforma rischia il ricorso alla Corte costituzionale" (link).03 giu '10 - Da http://www.livesicilia.it "Tagli all’Università, la protesta degli studenti siciliani" (link)
DL 31 maggio 2010 n.78 Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
 
Nessun commento:
Posta un commento